
Buy Sell Bridge è il consorzio specializzato che ha il compito continuativo e ininterrotto di farsi ponte tra domanda e offerta, “tra esigenza ed eccellenza produttiva” nei mercati internazionali. Il compito primo è valorizzare la produzione di beni e servizi eccellenti accompagnandola fino ai migliori buyer internazionali dei diversi canali e segmenti distributivi. L’esperienza decennale, la competenza professionale e la continua operatività nel campo dell’internazionalizzazione di prodotti e servizi, ne fanno la task force dell’esportazione programmata.
Gli Export Angels
Un buon Export Angel, come un buon marinaio, ha in sé tutte le doti per esser un buona guida sui mercati internazionali, per portare le eccellenze produttive a “surpetere” ovvero navigare oltre la competizione:
1. Sa dove andare e quando deve arrivare col tuo prodotto nel mondo. Gli Export Angels di Buy Sell Bridge hanno il compito continuativo e ininterrotto di farsi ponte tra domanda e offerta, “tra esigenza ed eccellenza produttiva” nei mercati internazionali. Il loro compito primo è valorizzare la tua produzione di beni e servizi accompagnandola fino ai migliori buyers internazionali dei diversi canali e segmenti distributivi.
2. Sa prevedere le situazioni del vento e del mare (Osservatorio Mercati). Monitorare i fenomeni, le tendenze e gli andamenti della prossima incredibile decade 2020-2030, in un villaggio globale in continuo mutamento e subbuglio, dove le merci, i beni e le soluzioni di eccellenza faticano a soddisfare l’imperativo categorico della domanda di una nuova classe media mondiale e della esigente generazione dei Millenials, è il principale obiettivo dell’Osservatorio Euro Mediterraneo di Buy Sell Bridge al totale servizio delle imprese e organizzazioni da noi assistite nell’esportazione. Annualmente produce uno year book, un libro ricco di reportistica e infografica di facile comprensione, un vero e proprio strumento analitico dell’anno trascorso con un’analisi di scenario socio economica e predittiva delle tendenze dell’anno esportativo che verrà.
3. Conosce il comportamento in navigazione della tua barca e del tuo equipaggio (capacità di rappresentanza e negoziazione derivante da una reale conoscenza e frequentazione del management aziendale e delle RSU). Gli Export Angels di Buy Sell Bridge non sono avatar virtuali che agiscono solo da remoto. Si relazionano con la Tua realtà aziendale e il suo staff, conducono audit e canvass periodici in sede, per fare matching con i bisogni d’importazione di centinaia di buyers. Sono il terzo occhio, il terzo orecchio, la seconda bocca di chi acquista e di chi vende, il ponte dove passano e si negoziano gli affari e come angeli dell’export sono continuamente in volo.
4. Sa calcolare opportunamente la rotta, i tempi e le modalità di percorrenza (Road Map Performetrica del Piano di Esportazione). Quattro sono le principali leve performanti dell’intervento di Buy Sell Bridge che consentono di supportare le decisioni, stabilendo dove-quando-come agire mediante l’uso di DSS (Decision Support Systems):
- il cost killing ovvero la capacità di ridurre all’osso i costi di allestimento, negoziazione e rappresentanza funzionali all’export;
- l’orientamento al successo (success fee) della propria ricompensa, una filosofia d’azione da vero partner che partecipa quantitativamente e qualitativamente agli obiettivi delle aziende assistite, facendoli propri in ogni dettaglio;
- l’esclusivo rapporto di relazione con la diplomazia d’affari e le centrali d’acquisto multi-canale dislocate nei mercati a più alto tasso di crescita mondiale;
- il governo intelligente delle opzioni più performanti d’esportazione, supportate da un modello gestionale dotato di algoritmi di calcolo e misurazione dei flussi e fenomeni commerciali dell’ambiente competitivo.
5. Sa come e dove informarsi su quanto troverà lungo il tragitto: correnti, secche, rocce affioranti, caratteristiche e distanze dei porti (Big Data Analytics). Per andare “oltre la competizione” occorre conoscere in anticipo e nei minimi dettagli lo scenario competitivo in cui ci si muove, punti di forza e debolezza della propria realtà, minacce ed opportunità dell’oceano competitivo dove si muovono molti player e dove la conoscenza delle aree di resistenza e concorrenza commerciale è d’obbligo. Gli analytics di Buy Sell Bridge e la sua piattaforma Big Data sono i radar che controllano l’azione.
6. Possiede molti strumenti che lo aiutano nella navigazione: strumenti per la posizione, la direzione, la velocità e la difesa di ogni missione d’esportazione (Buy Sell Bridge Toolkit). Siamo molto di più di una piattaforma integrata per la Ricerca, la Gestione, la Promozione, lo Sviluppo e la Negoziazione di nuova esportazione delle eccellenze. Siamo una Continuous Learning Organization, che si è posta la sfida premiante di accompagnare il meglio della produzione italiana ed euro-mediterranea al successo nel mondo. Siamo una Agenzia stampa dell’esportazione, siamo editori di strumenti multimediali per l’internazionalizzazione d’impresa, siamo la Export School per formare i Vs attuali e futuri export Manager, siamo organizzatori di eventi e manifestazioni per la valorizzazione del Made in Italy nel mondo, siamo il vostro ufficio aggiunto di ricerca e sviluppo: Gli Export Angels.
7. Sa predisporli e utilizzarli correttamente (Strategic Export Plan). Ogni missione di esportazione Buy Sell Bridge è parte integrante di un piano strategico annuale di esportazione delle eccellenze produttive. Oltre alle missioni ufficiali, è possibile allestire un surplus di missioni “on demand” in ogni Paese della terra, potenziare le relazioni istituzionali e diplomatiche con i target geopolitici di ogni assistito, potenziare la comunicazione e l’informazione sul proprio brand/soluzione su media e new media internazionali, rafforzare, in affiancamento, la pressione promozionale e commerciale in fiere e in meeting d’affari.